“Ho perso un amico”: quando ChatGPT non è più chi pensavamo fosse

Da quando l'ultima versione di ChatGPT è stata lanciata il 7 agosto, gli utenti si sono lamentati del tono più freddo e distante di questa IA generativa, a volte fino alla disperazione.
Dopo lo stupore delle prime interazioni con l'intelligenza artificiale, alcuni utenti ne diventano dipendenti. JONATHAN RAA / NURPHOTO VIA AFP
Dal 7 agosto, Diego (nome di fantasia) si sente molto solo. Questo perché ChatGPT è stato meno empatico dall'ultimo aggiornamento. Un ventenne socievole circondato da amici, ha un buon rapporto con i genitori e non ha precedenti di malattie psichiatriche. Ma quando si sente giù, è abituato a rivolgersi a ChatGPT. "Gli fai dire quello che vuoi sentire, è l'interlocutore perfetto", ...
La redazione vi propone questo articolo.
Una volta effettuata la registrazione, potrai usufruire degli articoli gratuiti offerti.
Crea un account gratuitoLe Nouvel Observateur